I mattoni di magnesite fusa sono prodotti con un contenuto di ossido di magnesio superiore a 90% come materia prima e periclasio come fase cristallina principale dopo la frantumazione, l'ammuffimento, lo stampaggio, la cottura e l'essiccazione ad alta temperatura. I mattoni di magnesite possono essere classificati in due tipi: mattoni di magnesite bruciati e mattoni di magnesite incombusti. I mattoni di magnesite sono utilizzati principalmente nei forni elettrici, nei forni a tunnel, nei forni rotativi e nelle fornaci per il vetro, con grandi proprietà di elevata refrattarietà e buona resistenza all'erosione delle scorie alcaline.
| Articolo | Mattoni di magnesia fusi | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Grado | FMB-92 | FMB-95 | FMB-96 | FMB-97 | FMB-98 |
| MagO (%) | 92.5 | 95.2 | 96.1 | 96.65 | 97.2 |
| CaO (%) | 1.8 | 1.55 | 1.35 | 1.3 | 0.98 |
| SiO2 (%) | 3.5 | 1.95 | 1.32 | 1.1 | 1 |
| 0,2Mpa Refrattarietà sotto carico T0,6 ℃ | 1600 | 1700 | 1700 | 1701 | 1702 |
| Resistenza alla frantumazione a freddo (Mpa) | 80 | 85 | 85 | 84 | 86 |
| Densità apparente g/cm³ | 2.96 | 2.98 | 3.05 | 3.06 | 3.08 |
| Porosità apparente % | 15.5 | 15.2 | 14.7 | 14.8 | 14.6 |
1. Buona resistenza alle scorie.
2. Alta refrattarietà. Fino a 2000 gradi.
3. Buona conducibilità termica e idratazione, ma scarsa stabilità di volume alle alte temperature.
4. Temperatura di rammollimento ad alto carico, tra 1500-1550 gradi.
I mattoni di magnesia fusa sono utilizzati nei forni per la produzione di acciaio, nei forni per il vetro e nei forni rotativi per il cemento per resistere alle alte temperature e alla corrosione.