Il materiale refrattario del letto di caldaia è un materiale granulare ad alte prestazioni utilizzato nelle caldaie a letto fluido, in particolare nei sistemi a letto fluido circolante (CFB) e a letto fluido gorgogliante (BFB). Costituisce la base del letto fluido, supportando la combustione efficiente di una varietà di combustibili, come carbone, lignite, biomassa e rifiuti. Questo materiale è fondamentale per mantenere uno stato fluido stabile, promuovere una distribuzione uniforme del calore e migliorare l'efficienza complessiva della caldaia.
Realizzato con minerali refrattari accuratamente selezionati (come bauxite ad alto tenore di allumina, silice e magnesite), il materiale del letto di caldaia è in grado di resistere a temperature di esercizio estremamente elevate, spesso superiori a 1400°C. Inoltre, resiste agli shock termici, agli attacchi chimici e all'erosione meccanica causata dalle turbolenze della combustione.
Il materiale ideale per il letto refrattario deve avere una distribuzione granulometrica controllata, un basso contenuto di alcali, un elevato punto di fusione e una forte resistenza alla formazione di clinker. Queste proprietà aiutano a prevenire l'agglomerazione, a ridurre i tempi di inattività non programmati e a prolungare la durata del rivestimento della caldaia e dei componenti interni. Inoltre, garantisce una temperatura stabile del letto di combustione, fondamentale per una combustione costante e basse emissioni.
I materiali refrattari per letti di caldaia sono ampiamente utilizzati nelle centrali elettriche, nell'industria chimica, nelle cartiere e negli impianti di termovalorizzazione. Grazie alle loro eccellenti prestazioni termiche, alla resistenza chimica e all'affidabilità in condizioni difficili, svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento sicuro ed efficiente delle moderne caldaie a letto fluido.
Kerui Refractory Materials offre una varietà di materiali materiali refrattari per letti di caldaia. Se siete interessati, contattateci per un preventivo.