Categories: Notizie sul settore Notizie

Materiali refrattari comunemente utilizzati per i reattori di nerofumo

Le industrie chimiche e petrolifere rappresentano un importante settore di applicazione dei refrattari. Poiché esistono numerosi forni termici e condizioni operative complesse, la scelta dei materiali refrattari deve essere effettuata con attenzione in base alle diverse apparecchiature del forno.

Application of Refractory Castables
The carbon black reactor is composed of five major parts: combustion chamber, throat, reaction section, quenching section and residence section.
The temperature of the combustion section in the reactor can reach 1600~1700°C, and the hot air flow in the furnace is fast, especially at the end of the throat. Under normal working conditions, the airflow temperature at the end of the throat is above 1700°C, or even as high as 1900°C or higher. At the same time, shutdown of the furnace due to operational reasons, replacement of various products, and the use of water vapor to enter the furnace to purge the oil pipes will cause the furnace lining material to peel off due to thermal stress. In addition, the oxides in the ash produced after the pyrolysis of fuel and raw materials also have a great corrosive effect on refractory materials.

Materiali refrattari per il reattore del nero carbone

Il materiale refrattario che riveste il reattore al nerofumo deve avere i vantaggi di un'elevata resistenza refrattaria, una buona resistenza agli shock termici, un'alta densità, una bassa porosità e una forte resistenza alla corrosione/erosione ad alta temperatura.

high alumina fire brick
Mattone da fuoco ad alto tenore di allumina
  • Al2O3: 55-80%;
  • Porosità apparente: 19-26%;
  • Refrattarietà sotto carico: 1420-1530MPa;
  • Resistenza alla frantumazione a freddo: 40-70MPa;

corundum brick price

Mattone al corindone
  • Al2O3/%: 95-98
  • SiO2/%: 0,15-0,5
  • Fe2O3/%: 0,1-0,3
  • Refrattarietà sotto carico: 1700MPa

Mattone AZS
  • ZrO2%: ≥ 16
  • Fe2O3%: ≤ 0,5
  • Densità apparente (g/cm³): ≥ 2,70
  • Resistenza allo schiacciamento a freddo/MPa: ≥ 70

Attualmente, i materiali refrattari comunemente utilizzati per il rivestimento dei reattori di nerofumo in patria e all'estero comprendono prodotti in alluminio-silicio, prodotti al corindone, prodotti al cromo-corindone e materiali refrattari allo zirconio. Tra questi, i prodotti a base di alluminio-silicio comprendono prodotti ad alto contenuto di alluminio, mullite, mullite-corindone e altri; i prodotti a base di corindone si riferiscono a prodotti a base di alluminio-silicio con un contenuto di Al₂O₃ superiore a 90%. Il sistema di materiali refrattari al cromo-corindone comprende sia prodotti al cromo-corindone con diversi contenuti di Cr₂O₃, sia prodotti amorfi (come colate, ramaglie). I materiali refrattari allo zirconio si dividono in prodotti al corindone cromato contenenti zirconio e prodotti allo ZrO₂.

 

    Contatto

    Si prega di inviare una richiesta per ottenere informazioni dettagliate e il miglior prezzo:

    * Nome:

    * E-mail:

    Telefono/Whatsapp:

    Paese:

    *Messaggio:

    PREZZO
    X PREZZO

      Contatto

      Si prega di inviare una richiesta per ottenere informazioni dettagliate e il miglior prezzo:

      * Nome:

      * E-mail:

      Telefono/Whatsapp:

      Paese:

      *Messaggio: